Protezione civile


Nato nel 2000, il nucleo di Protezione Civile del Club Subacqueo Scaligero conta oggi circa 20 operatori tra subacquei e logistici. Dal 2007 è iscritto nell'albo della Regione Veneto come squadra operativa, inoltre fa parte della consulta di Protezione Civile del Comune di Verona ed è parte attiva del Coordinamento Subacqueo Regionale Veneto.

Si tratta di personale altamente specializzato, addestrato per intervenire in operazioni di ricerca e recupero, assistenza e pattugliamento, salvamento e rianimazione, pronto ad operare in condizioni di emergenza in affiancamento dei nuclei di Protezione Civile degli altri enti e a supporto delle forze dell'ordine.

Gli aspiranti operatori subacquei del nostro nucleo di Protezione Civile devono essere in possesso di un brevetto di 3º grado FIPSAS e devono superare prove dure ed impegnative di claustrofobia, immersione in corrente, ricerche e recupero in condizioni di scarsissima visibilità e in assetto speleologico. Una volta entrati nel gruppo sono impegnati a tenersi in costante aggiornamento e partecipano regolarmente alle esercitazioni organizzate da Comune, Provincia, Regione Veneto e da vari nuclei FIPSAS di altre regioni.

Il nucleo può contare su validi mezzi in dotazione: un gommone di 5,60 metri motorizzato 90 cavalli e un gommone da 3 metri motorizzato per i fiumi, gruppi elettrogeni e compressori ad alta pressione, palloni di sollevamento, maschere gran facciali intercomunicanti, attrezzatura e cordame per il recupero di persone e oggetti in acqua, attrezzature logistiche di vario genere.

Oltre alle attività operative svolge attività dimostrative, di solidarietà e di formazione; in caso di necessità viene impiegato anche in operazioni di terra. Ha prestato servizio, tra gli altri, durante l'emergenza del terremoto in Abruzzo, la visita del Papa a Verona (maggio '06), le gare di Triathlon Internazionale di Bardolino, l'esibizione delle Frecce Tricolori sul Lago di Garda, varie esercitazioni specialistiche con VVFF e ricerca persone disperse sul fiume Tartaro e Brenta.

Partecipa inoltre ad eventi di solidarietà come Telethon per la raccolta di fondi.

Per maggiori informazioni:
Beppe Giacomello, Responsabile PC Club Subacqueo Scaligero
347 4224625 - pc@clubsubacqueoscaligero.it